Caricamento
in corso...

AREA CICLO PASSIVO

Una gestione completa sin dal backoffice La gestione propositiva di PRISMA viene evidenziata nel ciclo passivo dei materiali in quanto oltre che l’inserimento di documenti ‘manualmente’ inseriti nella procedura, vengono suggeriti come richieste di acquisto dalle procedure MAGAZZINO (sottoscorta),PRODUZIONE (ord.fornitori, ord. c./lavoro), CICLO ATTIVO (ord. Clienti) ecc.. L'AVANZAMENTO PROCESSI consente di guidare gli operatori alla sequenza del flusso autorizzativo degli acquisti aziendali (es. richieste di acquisto, richiesta di offerta, ordine fornitore, DDT acquisto e fattura).



L’iter documentale del ciclo passivo permette di controllare nel dettaglio ogni singolo fase: dalle richieste di offerta fino ai ricevimenti ed al controllo delle fatture, dai vari aspetti tariffari (vedi gestione listini) e provvigionali alla gestione dei processi di firma, dal portafoglio ordini e solleciti di consegna al controllo del budget, dal controllo dello storico degli acquisti dal fornitore alla verifica dei lotti di riordino dell’articolo, dalla grafica della gestione documenti alla modulistica interna ed esterna.

· Tracciabilità materiali per documenti, soggetti, tempi ecc….
· Gestione richieste di offerta multipla (a più fornitori)
· Accettazione documenti (offerta da richieste di offerta)
· Generazione automatica documenti da importazioni temporali
· Carichi da produzione con lettori barcode (da muletto) con aggiornamento componenti in automatico anche dei lotti (più remoti)
· Import export/documenti da/a fornitori con abbinamento codici (soggetto, articolo ecc..)
· Lotti / Partite, Matricole, con ampie anagrafiche, costificazioni, etichettatura, ubicazione
· Scadenze prodotti
· Conto lavoro attivo/passivo (con giacenze terzista)
· Statistiche sia in dettaglio che pivot su vari periodi, multiple tipologie di raggruppamento degli articoli e dei    soggetti oltreché dgli agenti.
· Gestione vuoti a rendere passivo

-



Contattaci per una dimostrazione GRATUITA di PRISMA