Il Piano nazionale Industria 4.0 – che nel 2018 diventa Impresa 4.0 – INTENDE PROMUOVERE LO SVILUPPO TECNOLOGICO, L'INNOVAZIONE E LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE. La modernizzazione dei processi produttivi è, infatti, uno strumento essenziale attraverso cui le piccole e medie imprese possono guadagnare competitività sui mercati internazionali.
Modulo Industria 4.0, interfacciamento con i macchinari.
Leggi Tutto
Programmare e controllare i flussi di cassa è una attività vitale per qualsiasi azienda, indipendentemente dallo stato e dalla fase del ciclo di vita in cui si trovi. Tuttavia sono ancora oggi poche le aziende che possono sostenere di avere implementato un processo di programmazione e controllo dei flussi di cassa efficace e funzionante.
Leggi Tutto
SI.GE. s.r.l. aderisce allo Standard AssoSoftware di codifica della Fatturazione elettronica B2B
Leggi Tutto
Alla procedura Navigatore Articoli che già consente vaste tipologie di interrogazioni delle movimentazioni degli articoli stessi nei vari esercizi, è stato inserito la scelta di effettuare ulteriori interrogazioni relativi ai lotto dipendentemente se la gestione viene effettuata per Articol / Lotto che per Lotto / Articolo con l'aggancio a varie tipologie di tabulati
Leggi Tutto
Ulteriori implementazione per la compilazione e stampa del Packing List e le etichette collo sia per la merce in uscita che in entrata con specifiche lotti.
Leggi Tutto
Sono stati implementati con le direttive della Asso Software i dati per la Fatturazione Elettronica e consente di completare con ulteriori specifiche il file XML per gestire da parte del Cliente una più vasta quantita di informazioni
Leggi Tutto
Alla procedura Navigatore Documenti è stato inserita nella visione ad albero il dettaglio dei lotti per ogni singola riga documento
Leggi Tutto
Iper-ammortamento al 250%, proroga del super ammortamento al 140%: le novità nella Legge di bilancio 2017
E' stata implementata la procedura degli ammortamenti per la gestione dell'Iper ammortamento oltre che per il Super.
Leggi Tutto
Fatturazione Elettronica tra aziende con Partita IVA, la Legge di Bilancio 2018 obbliga tutte le imprese ad utilizzare questa funzione che tramite il SdI (Sistema di Interscambio) collegato alla Agenzia delle Entrate invia/riceve le fatture aziendali.
Leggi Tutto
Comunicazione Dati Fatture Emesse e Ricevute o Spesometro 2017
E' l'elenco analitico di tutte le fatture emesse e di tutte le fatture ricevute nel 1° semestre 2017, con poche eccezioni.
Leggi Tutto
E uno dei due nuovi adempimenti previsti per il 2017 per i contribuenti che liquidano l'imposta sul valore aggiunto mensile o trimestrale.
Procedura delle Comunicazione liquidazioni IVA che consente tramite la stampa derfinitiva della liquidazione periodica IVA di generare i file in formato 'xml' con i valori richiesti dalla Agenzia delle Entrate.
Leggi Tutto
In sintesi è la gestione che l'azienda mette a disposizione dei propri clienti per generare dei preventivi / preordini, interrogare lo storico degli ordini e delle fatture oltrechè i certificati (colate) per le aziende che commerciano materiale che lo richieda.
L'interscambio di documenti avviene tramite e-mail.
Leggi Tutto
Procedura di invio automatico di e-mail con avviso di merce pronta all'evasione degli ordini.
Leggi Tutto
Il modulo AVANZAMENTO PROCESSI AZIENDALI risponde alle esigenze di aziende strutturate, con una marcata suddivisione dei compiti. Consente di definire e gestire i processi aziendali ( work flow ), attivare una funzionalità di agenda, definire e gestire le autorizzazioni dei documenti emessi.
Leggi Tutto
La FatturaPA è una fattura elettronica ai sensi dell'articolo 21, comma 1, del DPR 633/72 ed è la sola tipologia di fattura accettata dalle Pubbliche Amministrazioni (es. : Agenzie ed Enti Regionali, Agenzie Fiscali, Vari Enti Locali, Aziende Sanitarie Locali, Consorzi vari, Forze di polizia, Comuni ecc…) che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Sistema di Interscambio.
Leggi Tutto
La mappa di magazzino rappresenta graficamente la disposizione degli articoli/lotti sulle diverse ubicazioni di stoccaggio.
Breve testo introduttivo della notizia. Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia Breve testo introduttivo della notizia.
Leggi Tutto
Consiste nella visione di un cruscotto a forma di orologio grafico che permette una valutazione di alcuni indicatori opportunamente organizzati per informare e guidare la direzione ad intraprendere le migliori decisioni.
Leggi Tutto
L'affidabilità Superficiale consente tramite un bollino colorato guidato da una tabella e da una annotazione di assegnare ad un cliente o fornitore una prima indicazione all'operatore che tratta il soggetto.
Leggi Tutto
Modificato tipologia del tracciato record per le emissione delle Ricevute Bancarie ed i Bonifici Bancari.
Leggi Tutto
Calendario propositivo per le visite ai clienti ottenuto dallo storico delle consegne per quei prodotti di consumo periodico quali gasolio ecc..
Leggi Tutto
Il processo di budget quale strumento per il controllo di gestione è fondamentale per monitorare una qualsiasi piccola e media impresa.
Il controllo quotidiano (periodico, normalmente mensile) dei costi programmati e gli obiettivi di ricavo consentono di ponderare l'attività aziendale.
Leggi Tutto
Sono state aggiornate le procedure per la gestione delle lettere di intento in base alle nuove normative.
Sia per le lettere ricevute dai clienti che quelle generate ed inviate ai fornitori viene gestito il controllo delle validità dei parametri (esercizio di competenza e importo massimo) per l'esenzione dall'applicazione dell'IVA.
Il controllo viene effettuato sia in gestione documenti per DDT e Fatture che in contabilità generale.
Leggi Tutto