Modulo Industria 4.0, interfacciamento
con i macchinari.
I processi di
produzione vengono interconnessi e controllati tramite il modulo Industria 4.0 completamente
gestito all’interno dell’ERP Prisma e controllabile tramite l’interfaccia
utente su client Windows o palmari/smartphone (Android).
Ogni singola macchina o
gruppo di macchine (Linea) localizzate per stabilimento è connessa in tempo
reale o differita dipendentemente dai parametri predefiniti e al tipo di protocollo utilizzato (OPC-UA, FTP, Web ecc…).
La quantità di dati scambiati
devono essere definiti e resi disponibili con i vari produttori e solo tramite
questa collaborazione si possono avere ottimi risultati.
I valori legati a
Ordini di produzione o Cartelle di lavorazione consentono di controllare le
quantità di produzione degli articoli, i tempi (inizio e fine), vari parametri
della macchina (pressione, velocità, temperature ecc..) dipendenti dalla
attività aziendale e dal tipo/fase di produzione.
<a name="_Hlk126679374">La
procedura di Navigatore Industria 4.0 permette di controllare/analizzare i dati per
Linee/Macchina le varie attività Terminate o In Lavorazione con visione tramite
tabulati, grafici o con esportazioni su excel ecc….
Ricostruire lo storico
completo del funzionamento di tutti i macchinari.
La gestione della
produzione propone tra l’altro di ‘importare’ le varie fasi di lavorazione
appositamente schedulate dalla transazione proveniente dalla 4.0 proponendo
anche la movimentazione di magazzino/lavorazioni (carichi/scarichi) con eventuale
esplosione da Distinta Base o Piano Componenti.
La procedura di
Navigatore Documenti consente inoltre il collegamento dei vari Ordini Clienti e
il conseguente abbinamento all’ Ordine di produzione / Cartella di Lavorazione e
conseguente controllo dello stato di lavorazione.
La procedura è composta
da una procedura ‘REGIA’ che
collega e trasferisce i/o i dati delle varie macchine e n procedure quante
sono le macchine da collegare.