Caricamento
in corso...

AREA SCADENZIARI, TESORERIA, FLUSSI DI CASSA

La procedura del portafoglio passivo e attivo si propone di risolvere i problemi legati alla gestione degli effetti passivi/attivi integrandosi con le funzioni contabili e di gestione telematica dei pagamenti. Sia per i fornitori che per i clienti vengono trattate le scadenze, con ordini di pagamento (BOBA) oppure presentazioni delle distinte RIBA, RID, MAV ecc.. con eventuali registrazione degli insoluti. PRISMA consente inoltre di gestire quei documenti di pagamento a fornitori o ricevute da clienti con emissione di supporto cartaceo comprovanti gli incassi eseguiti (mandati / ricevute).



Area completamente integrata con i moduli amministrazione e commerciale e si articola nei moduli Tesoreria e Finanziaria scadenze.

Il Cash flow operativo permette di calcolare in anticipo, mensilmente, la disponibilità finanziaria che si avrà a disposizione oppure, al contrario, di quella che si dovrà reperire per far fronte alle scadenze e che permetterà di pianificare al meglio gli utilizzi bancari.

La gestione viene fondamentalmente suddivisa in tre sezioni:
- provenienti da documenti che generano scadenze passive/attive (DDT emessi, ordini aperti ecc…).
- originati dallo scadenziario passivo/attivo e aggiornato automaticamente dai pagamenti eseguiti e ricevuti.
- dagli impegni finanziari acquisiti tramite una procedura guidata e propositiva che permette l’inserimento dei valori periodici (annuali, mensili eccc..) sia passivi quali Paghe, Assicurazioni, Mutui, Leasing che attivi come Affitti ecc

Quanto sopra esposto consente di ottenere delle analisi dei flussi finanziari sotto forma di un cruscotto periodico sia tradizionale che grafico degli indici elaborati e in cui verranno evidenziati gli scostamenti effettivi.

Finanziaria/Scadenze:

· Emissione RI.BA. (accredito/emissione distinta/generazione files Ri.Ba.)
· Emissione solleciti pagamento con testi personalizzabili
· Ripristino insoluti
· Emissione bonifici BO.BA. (disposizione, generazione, lettera accompagnamento a fornitori)
· Stampe e interrogazioni di controllo
· Portafoglio scadenziari con vari reggruppamenti
· Manutenzione scadenze (modifica scadenze, stato avanzamento, inserimento scadenze, ristampe distinte...)

Tesoreria:

· Parametri previsionali (definizione dei documenti le cui scadenze sono di previsione, sia passive che attive, quali: contratti, ordini, DDT ecc….)
· Inserimento scadenze previsionali sia passive che attive (stipendi, mutui, leasing, assicurazioni, affitti ecc…)
· Generazione e proiezione scadenze previsionali (in genere il periodo è annuale)
· Parametri scadenziari (insoluti, gg ritardo ecc..)
· Stampe e interrogazioni scadenze previsionali (passive/attive) a scalare (es- liquidità, banche, banca specifica ecc)
· Anagrafici documenti tesoreria
· Emissione documenti (ricevute di pagamento, pagamento fornitori con assegno, mandati di pagamento) con collegamento allo scadenziario e stampa del documento stesso
· Contabilizzazione documenti tesoreria
· Stampe di controllo



Contattaci per una dimostrazione GRATUITA di PRISMA