La Legge di Bilancio 2017 ha potenziato questo strumento agevolativo prevedendo che il costo di acquisto sia maggiorato del 150% (c.d. iper ammortamento)
per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, per i beni
funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in
chiave Industria 4.0. Per i soggetti che beneficiano di quest'ultima
maggiorazione (150%) e che nello stesso periodo d'imposta effettuano
investimenti in beni immateriali strumentali, inclusi nell'Allegato B
della presente disposizione, il costo di acquisizione di detti beni è
maggiorato del 40%.
Al fine di poter usufruire di queste due nuove maggiorazioni (150% e 40%), l'impresa deve produrre una dichiarazione del legale rappresentante,
o una perizia tecnica giurata rilasciata da un periodo iscritto
all'albo (se il costo di acquisizione è superiore a 500mila Euro), in
cui si attesta che:
-
il bene possiede le caratteristiche tali da includerlo nell'Allegato A e/o B;
-
il bene è interconnesso al sistema aziendale di gestione della produzione o della rete di fornitura.
L'Agenzia delle Entrate il 30 marzo 2017 ha pubblicato la Circolare n.4/E su super ammortamento e iper ammortamento.